Sandy Gygax è una scultrice e insegnante di arte che ha sviluppato una pratica artistica fortemente orientata al benessere e alla terapia attraverso l’arte. Il suo percorso professionale la vede anche come educatrice, con una formazione che include studi in arteterapia presso la Scuola di Assisi. L’approccio di Sandy Gygax si basa sull’esplorazione del legame tra la manipolazione dei materiali e il loro significato simbolico, utilizzando l’arte come mezzo per favorire la crescita personale, il benessere emotivo e la trasformazione interiore.
Nel corso degli anni, la sua ricerca visiva si è concentrata su come i materiali possano essere usati non solo come mezzo espressivo, ma anche come strumento di cura e di esplorazione psicologica. Il suo lavoro riflette una profonda attenzione alla relazione tra corpo, mente e materia, e l’importanza di entrare in contatto con sé stessi attraverso il processo creativo. Gygax potrebbe anche utilizzare l’arte come un linguaggio che aiuta le persone a superare traumi, blocchi emotivi o semplicemente a riscoprire una connessione più profonda con la propria interiorità.
Nel 2005 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Firenze e prosegue gli studi all’Accademia di Carrara, dove consegue l’abilitazione all’insegnamento per le Scuole secondarie di secondo grado nel 2008. La sua ricerca stilistica e visiva e la passione per l’arte la portano verso gli studi dell’Arteterapia, diplomandosi nel 2016 e praticando tale disciplina in varie strutture sanitarie e socio-sanitarie. Questo percorso l’ha condotta nel 2024 ad aprire l’Atelier “Mani di creta”.